Micro-TESE
Cos'è
La Micro-TESE (o “Microdissection TEsticular Sperm Extraction”) è una procedura chirurgica di ricerca di spermatozoi da testicolo eseguita con l’ausilio di microscopio operatore
Indicazioni
La Micro-TESE è la tecnica più indicata nei casi di azoospermia non ostruttiva, o “secretiva”, in quanto ha sia le maggiori probabilità di recuperare spermatozoi, che il minor rischio di danno testicolare (minor produzione di testosterone)
Come si esegue
- La tecnica prevede una ricerca mediante microscopio delle aree più promettenti per il recupero di spermatozoi all’interno del testicolo
- In queste aree si procede a prelievi mirati
- Gli spermatozoi così raccolti vengono congelati per essere in seguito utilizzati per la procedura di fecondazione assistita (ICSI)
Vantaggi
È la tecnica di ricerca di spermatozoi direttamente dal tessuto testicolare che dà più probabilità di recuperare spermatozoi, e che ha il minor rischio di danno testicolare (minor produzione di testosterone)
Limiti
Rischi e/o complicazioni
Ridotta produzione testicolare di ormone sessuale maschile: testosterone
Note
La procedura viene condotta in day hospital