26/04/2021
"Sicuramente, il primo requisito è quello di scegliere una clinica completa dove si possa eseguire ogni step del percorso, a partire dagli esami preconcezionali, effettuare il trattamento ed essere poi seguiti anche durante la gravidanza" – afferma il dott. Lodovico Parmegiani, Direttore dell’Embriologia del Gruppo Next Clinics.
... Leggi tutto15/04/2021
Siamo lieti e orgogliosi di annunciare che i tassi di successo, intesi come tassi di gravidanza, registrati negli ultimi anni dai Centri GynePro di Bologna e Verona sono stati costantemente al di sopra della media nazionale indicata dall'Istituto Superiore di Sanità.
... Leggi tutto20/01/2021
A partire da Gennaio 2021 il gruppo Gynepro ha avviato una collaborazione con il Centro CEMER di Perugia per quanto concerne le attività di Procreazione Medicalmente Assistita.
CEMER, Centro Europeo per la Medicina e la Ricerca, offre ai propri pazienti procedure diagnostico-terapeutiche di altissimo livello, grazie al coinvolgimento di figure professionali di rilievo nel mondo scientifico nazionale e internazionale nonché all’utilizzo delle migliori tecnologie disponibili.
11/01/2021
Siamo felici di annunciare la nuova collaborazione con il nostro centro di Verona del Prof. Stefano Uccella, medico chirurgo specialista in ginecologia e ostetricia, che svolgerà attività libero professionale ginecologica.
... Leggi tutto04/11/2020
GynePro aggiunge alla sua lista di servizi all’utenza un nuovo progetto, in collaborazione con il rinomato Dottor Vincenzo Colabianchi, medico chirurgo specializzato in chirurgia estetica e plastica. Un’attenzione in più al benessere e alla salute della donna, che va a concludere il percorso lungo, a volte complicato anche se gioioso, che va dal concepimento alla fine dell’allattamento.
... Leggi tutto23/10/2020
L’esplosione della pandemia dovuta al nuovo coronavirus (chiamato SARS-CoV-2) con la diffusione della malattia denominata COVID 19 ha avuto un impatto significativo a livello mondiale sui sistemi sanitari e sull’erogazione delle prestazioni assistenziali, non ultime quelle in ambito riproduttivo. Fin dall’inizio dell’emergenza, la Direzione del gruppo GynePro si è adoprata per implementare specifici protocolli atti a garantire un ambiente sicuro e “COVID controlled”.
... Leggi tutto13/10/2020
Da 15 anni il gruppo GynePro - Nextclinics è all’avanguardia nella selezione dello spermatozoo ideale da impiegare nelle tecniche di fecondazione in vitro per la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA). La ricerca del gruppo si è concentrata sull’uso dell’acido ialuronico per scegliere lo spermatozoo più sano e competente.
... Leggi tutto26/08/2020
I sintomi della vulvodinia colpiscono circa il 10-15% delle donne di tutte le età, con un notevole impatto sulla qualità della vita.
Ne abbiamo parlato con la Dr.ssa Graciela Estela Cognigni e con la Dr.ssa Stefania Taraborrelli responsabili dell’Ambulatorio di Vulvodinia e Dolore pelvico cronico di GynePro.
... Leggi tutto03/08/2020
Il Test combinato e il NIPT (Non Invasive Prenatal Testing) sono esami di diagnosi prenatale per valutare l’andamento della gravidanza e la salute del feto. Slug: nipt-test-combinato
... Leggi tutto27/04/2020
In questo post vengono riportate informazioni sul Coronavirus (COVID-19) in gravidanza Clicca Qui
... Leggi tutto16/03/2020
Le nostre strutture sanitarie si stanno adeguando per ridurre al massimo i rischi correlati alla diffusione del nuovo coronavirus (SARS-CoV-2). I protocolli di sanificazione ambientale sono applicati puntualmente con impiego di prodotti di comprovata efficacia battericida e virucida
... Leggi tutto23/11/2019
La diagnosi genetica preimpianto è volta ad analizzare la salute dell’embrione. Migliorare le possibilità di successo della PMA e permette di diagnosticare eventuali patologie genetiche o anomalie cromosomiche dell’embrione prima del suo trasferimento in utero.
... Leggi tutto22/11/2019
La fecondazione eterologa è consentita in Italia, non è necessario andare all’estero. Fino a qualche anno fa non era consentita in Italia e per le coppie che volevano farvi ricorso era necessario recarsi all’estero. Nel 2014 la normativa nel nostro Paese è cambiata.
... Leggi tutto30/07/2019
Si è svolto recentemente a Bologna il congresso “Progressi nella procreazione assistita e nella medicina prenatale”, 12ma edizione delle Giornate Medico Scientifiche GynePro. L’evento ha visto la partecipazione di centinaia di medici.
... Leggi tutto01/07/2019
Il varicocele è una dilatazione anomala delle vene che drenano il sangue dal testicolo, che visivamente può ricordare le vene varicose delle gambe. ...
Leggi tutto30/06/2019
La mancanza di spermatozoi nel liquido seminale è definita “azoospermia”. Distinguiamo due tipi di azoospermia: ostruttiva e non ostruttiva (o “secretiva”). ...
Leggi tutto20/06/2019
L’età femminile è un parametro molto importante ma spesso misconosciuto nella valutazione della fertilità di coppia ...
Leggi tutto01/06/2019
L’AMH è un ormone prodotto dalle cellule della granulosa dei follicoli ovarici che è direttamente correlato al numero di follicoli presenti nell’ovaio ...
Leggi tutto22/05/2019
L’embrione è la struttura che si forma dopo la fertilizzazione di un ovocita con uno spermatozoo ...
Leggi tutto14/05/2019
L’EmbryoScope è un particolare sistema di incubazione che permette di seguire in tempo reale lo sviluppo degli embrioni creati nel corso di un ciclo di fecondazione in vitro ...
Leggi tutto22/04/2019
La IMSI è un particolare tipo di fecondazione in vitro che si avvale di sistemi ottici ad elevatissimo ingrandimento per selezionare gli spermatozoi da iniettare negli ovociti con la tecnica ICSI ...
Leggi tuttoGYNEPRO ha implementato un sistema di gestione per la qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 per l’Erogazione di prestazioni di medicina e biologia della riproduzione, diagnosi e cura dell’infertilità di coppia, Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) di I, II e III livello.
Visualizza le certificazioni
Alcune testimonianze dei nostri pazienti
Il nostro staff risponde alle vostre domande e curiosità scientifiche